Destinazione
Scritto da Super UserRabac
Il paese di Rabac, noto centro turistico estivo, verso la meta del secolo XIX era un piccolo paese con una decina di case. Grazie alla sua bella insenatura, ben presto venne scoperto dai primi visitatori. Uno tra i primi turisti di Rabac e stato lo scrittore di viaggi Richard Francis Burton, che vi soggiorno gia nel 1876. Dopo questo soggiorno e la visita ad altre località costiere nacque il libro 'Coste istriane' nel quale egli descrisse pure le bellezze ed il fascino di Rabac. A quel tempo Rabac cominciava ad avere le prime ville, delle quali la più famosa era quella della ricca famiglia dei commercianti fiumani Prohaska di origine ceca. Con il loro nome venne chiamata una delle più belle zone del posto, mentre la villa e stata distrutta durante la seconda guerra mondiale.
Il primo albergo di Rabac, il 'Quarnero' é stato aperto l'11 giugno del 1889 nella casa della famiglia Viskovic, non lontano dell'odierno atelier 'Orlando'. Questo albergo aveva un paio di camere e nel pianterreno c'era una trattoria.
Labin
Sulla collina che domina Rabac é arroccata la medioevale Labin, il cui nome antico Albona, risale al 285 dopo Cristo. Nella cittá nacque Matthias Flacius Illyricus, riformatore e collaboratore di Martin Lutero. Oggi centro culturale e amministrativo. Una rara armonia di ricchezza architettonica e monumenti storici - culturali con numerosi studi artistici. Piena di vita e offre alla gioventù possibilista d'incontro e aggregazione nei caffè, nelle sue vie e piazze costruite a misura d'uomo. Dubrava con il suo parco di sculture - forma viva all'aperto con piú di 70 opere in pietra.
Girando per le viuzze della città vecchia, visitare il museo comunale per ammirare la collezione archeologica e etnologica ma anche il modello di miniera, unico in questa parte d'Europa, poi visitate la raccolta memoriale di Matthias Flacius Illyricus, date uno sguardo negli studi artistici, godete l'incantevole veduta dalla Fortica (fortezza) su Rabac, l'isola di Cres e i dintorni di Labin.